I liquori a base di cannella oggi sul mercato sono molteplici: dal classico Fireball, al Jagermeister Spicy, o il Midnight Mio Apple Pie fino all’italianissimo Cinico.
Prodotti di ottima qualità, ma commerciali.Come distinguersi, creando un prodotto homemade a base di cannella?
Oggi vi propongo una ricetta particolare, ecco gli ingredienti:
Olio al peperoncino – Whiskey – cannella -zucchero di canna grezzo
In primis è necessario preparare l’olio al peperoncino. Io utilizzo la varietà calabrese o di Soverato, che essicco. In un pentolino aggiungo olio ( di semi, o di oliva se lo volete più corposo) e peperoncino, portando il tutto a 60 gradi. Tolgo dal fuoco e lascio riposare per qualche ora.
Successivamente preparo un’infusione con 70 cl di Whiskey (io scelgo un Kentucky Bourbon ), 10 bastoncini di cannella (i classici da 5 cm) e zucchero di canna grezzo.
L’infusione va fatta riposare per 10 giorni (al buio).
Una volta preparati l’olio e l’infuso, è possibile procedere con la miscelazione dei due composti, secondo proprio gusto.
Io preparo uno shot dell’infuso fatto con il whiskey, con ghiaccio, e separatamente una pipetta contagocce con l’olio al peperoncino, spiegando al cliente come miscelarlo, in modo che sia egli stesso a definire il livello di piccante.
Vista la difficoltà di miscelare olio e parte alcolica, la variante che sto testando prevede l’aggiunta all’infusione di whiskey e cannella di zucchero liquido al peperoncino.
In questo caso la preparazione dello zucchero liquido avviene infondendo in 1/2 litro d’acqua il peperoncino (quantitativo a vostra scelta, in base alla piccantezza desiderata), e aggiungendo a freddo 1kg di zucchero.
Curiosità sulla cannella:
La Cannella è un potente antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna e contribuisce a combattere il colesterolo. Ha proprietà antibatteriche antisettiche, stimolanti e digestive. Stimola il sistema nervoso, favorendo la concentrazione e la memoria, ma anche la creatività e l’ispirazione.
La cannella è anche uno dei componenti del curry, oltre che essere ingrediente base del the chai indiano.