Sciroppo al carbone

esperienza liquida-carbone-sciroppo.jpg

Di recente sono state proposte da alcuni celebri brand, come Fabbri, alcune tipologie di sciroppi di colore nero, utilizzati per creare dei cocktail total black.

Mi sono messo quindi a ricercare le ricette di questi sciroppi, che possono essere colorati mediante l’aggiunta di carbone vegetale. Come creare con semplicità uno sciroppo home made nero che vada a colorare i nostri cocktail e li renda elegantemente black?

Si tratta in realtà di un procedimento molto semplice. E’ sufficiente acquistare del carbone vegetale, che va tritato finemente. Io acquisto direttamente le pastiglie, e ne utilizzo in media 3 per 100 ml di acqua.

La polvere ottenuta va setacciata in modo da eliminare i pezzi più grossolani e va poi  mescolata con 100 ml di acqua.

Prendiamo un pentolino (appoggiato su una piastra riscaldante) e versiamo i 100 ml di acqua e carbone vegetale che andremo a scaldare senza far bollire;  andiamo poi a versare i 200 grammi di zucchero e continuiamo mescolare finché non sarà totalmente disciolto.

A questo punto andiamo a inserire il nostro prodotto in uno Squeeze, sempre filtrandolo per evitare la formazione di grumi.  Mettiamo lo Squeeze a raffreddare in frigo.

Una volta raffreddato avremo il nostro sciroppo black.

L’uso del carbone vegetale non altera il sapore del cocktail, e può essere utilizzato come un normale sciroppo di zucchero.

Lo sciroppo può essere utilizzato per esempio per creare un black daiquiri:

1 ½ oz di Rum Plantation 3 stars

½ oz di succo di lime fresco

¼ oz di zucchero liquido black

Ricordo sempre di regolare e bilanciare le ricette in base al gusto della propria clientela.

Il carbone vegetale, detto anche carbone attivo o carbone attivato, è una sostanza naturale ottenuta dalla combustione del legname, o dei suoi scarti di lavorazione, ad alte temperature e in assenza di fuoco (calcinazione), in atmosfera povera di ossigeno (carbonificazione). Successivamente il carbone è combusto una seconda volta in presenza di vapore acqueo, aria o gas al fine di aumentarne il potere di assorbimento (attivazione). Il carbone vegetale ostacola l’assorbimento di sostanze tossiche e favorisce l’eliminazione dei metalli pesanti che possono accumularsi in varie parti del corpo.

Fonte:curenaturali.it